È molto semplice ottenere un preventivo prestito Monte Paschi di Siena, in maniera gratuita e senza impegno attraverso il sito ufficiale del gruppo bancario. Pur essendo una delle banche più antiche d’Italia, il gruppo Mps non ha mai rinunciato ad aggiornarsi, restando all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, e offrendo prodotti sempre più idonei per soddisfare le esigenze della clientela. In dettaglio vediamo allora cosa propongono i prestiti Monte Paschi di Siena, finanziamenti semplici e flessibili pensati per realizzare ogni tipo di progetto: un’ampia gamma di scelta per la casa, per acquisti di ogni tipo, o per finanziare spese urgenti a cui dover far fronte.
Le caratteristiche dei prestiti Mps
Il prestito personale è un prodotto flessibile che si adatta ad ogni tipo di cliente, che si tratti di lavoratore dipendente, autonomo o pensionato: le caratteristiche dei prestiti Monte Paschi di Siena prevedono in sintesi
- Importi fino a 60 mila euro
- Piani di ammortamento estendibili fino a 120 mesi
- Possibilità di richiedere cessione del quinto
- Prestito vitalizio ipotecario per pensionati
Requisiti di accesso
Per poter accedere al credito è necessario per Monte Paschi di Siena, come per qualsiasi altro ente finanziario, che vengano soddisfatti determinati requisiti, ovvero:
- Sostenibilità economica: il richiedente deve dimostrare di essere in possesso di un reddito e/o patrimonio sufficiente per poter provvedere al rimborso del capitale erogato comprensivo degli interessi
- Affidabilità finanziaria: il nominativo del richiedente deve comparire nelle banche dati del circuito privo di segnalazioni negative circa ritardi o mancati saldi di finanziamenti precedenti
In assenza di uno o entrambi questi requisiti non è possibile accedere ai finanziamenti, a meno di non ricorrere a un prestito con garante che sia in grado di sopperire dal punto di vista delle tutele contro il rischio insolvenza.
I documenti da presentare
Quali sono i documenti necessari per poter avviare la fase istruttoria della domanda di finanziamento? Ai consulenti di Monte Paschi di Siena è necessario consegnare:
- Copia di un documento di identità valido
- Tessera sanitaria o codice fiscale
- Ultime due buste paghe per lavoratori dipendenti
- Dichiarazione dei redditi per lavoratori autonomi e liberi professionisti
- Cedolino assegno previdenziale per i pensionati
- Una bolletta intestata qualsiasi (luce, acqua, gas, telefono, connessione internet)
Una volta consegnata la documentazione, a meno che non venga richiesta un’implementazione in casi particolari, entro pochi giorni viene data risposta sull’erogazione del credito.