Preventivo prestiti da 1000 euro: migliori offerte, migliori preventivi subito

637

Attraverso i mezzi di comunicazione digitale a nostra disposizione, è molto semplice ottenere un preventivo prestiti da 1000 euro. Senza bisogno di recarsi in filiale, è possibile consultare il sito ufficiale di una singola finanziaria oppure utilizzare i comparatori on line per valutare le offerte di prestito 1000 euro, una cifra piuttosto modesta dal punto di vista dell’entità, che rappresenta un basso livello di rischio per l’istituto di credito. Per tale motivo il finanziamento può essere erogato con una certa facilità sotto varie forme, come vedremo nei capitoli successivi dedicati all’argomento.

Piccolo prestito on line

In ambito finanziario una richiesta di 1000 euro rientra nella casistica del piccolo prestito, caratterizzato da basso rischio di insolvenza ed erogabile sotto varie modalità, tra cui le più frequenti sono:

  • Prestito personale
  • Carta prepagata
  • Fido bancario

Come prestito standard può essere valutato anche sotto forma di cessione del quinto, soprattutto per i pensionati che percepiscono un assegno non molto elevato, tuttavia la formula più frequente è il prestito on line, che richiede anche tempistiche di erogazione molto brevi, entro le 48 ore dalla consegna dei documenti, a tassi di interesse particolarmente allettanti.

La carta ricaricabile

Un’altra modalità di erogazione molto frequente di piccolo prestito è sotto forma di carta revolving, ovvero una carta prepagata ricaricabile per cui

il prestito di 1000 euro una volta erogato viene rimborsato attraverso piccole rate da 50 o 100 euro entro durate molto brevi, uno o due anni al massimo, che “ricaricano” la carta, che può quindi essere riutilizzata per un nuovo prestito.

La logica dietro questo strumento è molto simile al fido bancario, una possibilità di scoperto sul conto corrente entro una data cifra prestabilita, che consente quindi avere una somma a disposizione che viene rimborsata a piccole rate ripristinando il fido. Ed anche questa è una modalità di erogazione di piccolo prestito, ovviamente solo per chi ha un conto corrente presso l’istituto di credito che propone tale soluzione.

I documenti da consegnare

Per richiedere un prestito da 1000 euro bisogna consegnare i propri documenti personali e di reddito, ovvero:

  • Copia del documento di identità
  • Codice fiscale
  • Modello Unico o 730, busta paga, cedolino pensione

Il vantaggio di un piccolo prestito è che anche lavoratori precari, atipici o soggetti particolari come studenti possono ottenere il finanziamento con più facilità. Per chi fosse sprovvisto di alcuna fonte di reddito può provare a richiedere il finanziamento mediante l’ausilio di un garante.