Sono molteplici le opportunità di richiedere un preventivo prestiti da 20.000 euro, essendo una cifra appena superiore alla media degli importi richiesti in ambito nazionale. Per realizzare i propri progetti di vita i cittadini italiani chiedono finanziamenti in larga parte entro queste somme, pertanto le garanzie richieste dalle società finanziarie o dagli istituti di credito non sono eccessivamente stringenti, con parametri di reddito largamente sostenibili dai lavoratori italiani, sia dipendenti che autonomi. Maggiori difficoltà hanno sicuramente gli atipici e chi deve ricorrere a un garante in assenza di credenziali: in ogni caso il preventivo prestiti di 20.000 euro lo si ottiene gratuitamente e senza impegno attraverso il sito ufficiale di qualsiasi ente finanziario, che illustra in tal modo le condizioni applicate nelle proprie offerte di credito.
I requisiti necessari
Fondamentalmente sono due i requisiti necessari nella valutazione dei consulenti circa l’accesso al credito: chi vuole ottenere un prestito da 20.000 euro deve soddisfare i parametri di
- Sostenibilità economica, per cui il reddito disponibile è tale da poter provvedere al rimborso del finanziamento senza rischi di insolvibilità
- Affidabilità finanziaria elaborata dal profilo cliente presente negli archivi dati del circuito bancario, secondo cui non compaiono segnalazioni negative di mancati pagamenti o ritardi
La documentazione
Tali requisiti di accesso vengono valutati mediante l’ausilio dei documenti personali e di reddito rilasciati dal richiedente ai consulenti della banca o finanziaria. Essi prevedono di base, fatto salve ulteriori implementazioni richieste, tali certificazioni:
- Copia di un documento di identità valido
- Codice fiscale o tessera sanitaria
- Ultime due buste paga per i lavoratori dipendenti
- Dichiarazione dei redditi per autonomi e liberi professionisti
- Cedolino assegno previdenziale per i pensionati
- Una bolletta qualunque intestata (luce, acqua, gas, telefono, internet)
I tempi di erogazione
Dalla prima richiesta di preventivo prestito 20.000 euro alla sua erogazione in genere è stato calcolato che sono sufficienti due settimane in media. Il completamento dell’iter istruttorio è variabile e soggetto a specificità legate al singolo caso, per cui non è facile stabilire tempistiche certe,
ma non sono poche le finanziarie, specialmente on line, che riescono ad erogare anche entro 48 ore dalla consegna della documentazione la cifra pattuita, se non si riscontrano problemi legati ai sopracitati requisiti di accesso. In genere va detto che quanto più la cifra richiesta è bassa, più si accorciano i tempi di erogazione, così come indiscutibilmente l’avvento della tecnologia digitale ha consentito un accorciamento di tutta la fase istruttoria dal punto di vista delle tempistiche.