Un preventivo prestiti da 200 euro: è possibile ottenerlo? In questo caso i comparatori on line e gli altri strumenti a disposizione sul web non ci sono di grande aiuto, poiché per un piccolo prestito si parte almeno da 500 euro o 1000, a seconda della finanziaria a cui ci si rivolge. Pertanto è necessario partire almeno dalla cifra minima, che in ogni caso è abbordabile, per ottenere un finanziamento attraverso un istituto di credito o una società finanziaria che accetta di erogare un piccolo prestito on line oppure allo sportello. Vediamo allora come ottenere questo finanziamento.
Documenti da presentare
La documentazione di base per ottenere un piccolo prestito da 200 euro e più, prevede quel minimo necessario per valutare il nominativo del richiedente, partendo dal presupposto che il livello di rischio è molto basso. La certificazione complessiva prevede:
- Documento di identità
- Codice fiscale o tessera sanitaria
- Documento di reddito ( dichiarazione 730 o Unico, busta paga, cedolino pensione)
Il piccolo prestito è aperto potenzialmente a tutti, anche a chi ha un reddito precario, mentre chi è privo di alcuna fonte di sostentamento economico può sempre provare mediante un garante, e il finanziamento dovrebbe essere erogato senza problemi.
Tipologie di piccolo prestito
Un piccolo prestito può esser erogato sotto varie forme da una banca o una finanziaria: le più diffuse sono
- Prestito personale
- Carta ricaricabile prepagata
- Fido bancario
I tassi di interesse sono abbastanza contenuti, soprattutto per un prestito on line, mentre i piani di ammortamento generalmente non oltrepassano le 24 mensilità. Indipendentemente dalle modalità di erogazione e sfruttamento della cifra pattuita, il piccolo prestito non prevede in genere rate di ammortamento superiori ai 100 euro per le cifre più importanti, ben al di sotto invece se si richiede il minimo come nel caso di fattispecie che stiamo analizzando.
Chiedere un prestito con il social lending
L’ultima frontiera del mondo finanziario è il prestito tra privati on line, che permette di ottenere una cifra in tempi rapidi e a tassi di interesse più bassi della media. Per chi volesse ottenere 200 euro o un po’ di più, deve registrarsi presso una delle piattaforme autorizzate per il social lending dalla Banca d’Italia: ad ogni iscritto
viene dato un punteggio definito rating, che consente di valutare l’affidabilità e la capacità di rimborso del soggetto, da cui deriva l’effettiva possibilità di ottenere un prestito. Se non vi sono problemi finanziari pregressi, non vi sono particolari problemi per ottenere 200 euro in prestito grazie al prestito tra privati on line.