Preventivo prestiti da 60.000 euro: migliori offerte, migliori preventivi subito

761

Sfruttando i siti internet dedicati, è possibile ottenere gratuitamente un preventivo prestiti da 60.000 euro al fine di valutare in dettaglio le condizioni finanziarie proposte. Un preventivo oggi viene concesso rapidamente senza muoversi da casa richiedendolo presso il sito ufficiale del singolo istituto di credito, oppure si può optare per i portali di comparazione offerte, in modo da poter confrontare i finanziamenti con i tassi di interesse più vantaggiosi disponibili sul mercato. Sono dunque molteplici i modi per valutare da un preventivo di prestito 60.000 euro le possibilità di risparmio, in modo che l’ammortamento risulti conveniente a fronte di una cifra così importante da restituire.

Calcolo rata on line

Molti siti web di istituti di credito e società finanziarie consentono di fare anche un calcolo rata on line, in modo da conoscere a quanto ammonta l’importo mensile dell’ammortamento effettuando una vera e propria simulazione di prestito. Il funzionamento è semplice,

basta inserire l’importo desiderato e la durata in mesi del piano di ammortamento per ottenere la cifra da sborsare mensilmente, avendo l’applicazione automatica del tasso di interesse prefissato dalla finanziaria.

Quali sono i tassi di interesse?

Che si faccia un calcolo rata oppure un confronto preventivi prestito 60.000 euro, l’aspetto discriminante per valutare se un’offerta finanziaria è davvero vantaggiosa è dato dai due tassi di interesse applicati, ovvero:

  • TAN – Tasso Annuo Nominale: un valore percentuale che indica gli interessi sul capitale che andremo a pagare nel corso del rimborso
  • TAEG – Tasso Annuo Effettivo Globale: un valore percentuale che indica tutte le spese correlate all’erogazione di un finanziamento a nostro carico, dalle commissioni agli oneri fiscali

La rata mensile di rimborso che andremo a saldare ogni mese sarà composta da una quota capitale e una quota interessi, dal peso inversamente proporzionale: all’inizio dell’ammortamento saranno di più gli interessi che andremo a rimborsare, mentre con il passare dei mesi crescerà sempre di più il peso della quota capitale.

La documentazione

Una volta scelta la proposta finanziaria che ci sembra più convincente, dobbiamo inviare per via telematica oppure recandoci in sede la documentazione necessaria per ottenere il prestito da 60.000 euro, che comprende:

  • Copia di un documento di identità valido
  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Ultime due buste paga per i dipendenti
  • Dichiarazione dei redditi per autonomi e professionisti
  • Cedolino assegno previdenziali per i pensionati

Se tale documentazione risulta sufficiente e non sono necessarie ulteriori garanzie, il finanziamento verrà erogato entro pochi giorni al termine della fase istruttoria.