Preventivo prestiti da 10.000 euro: migliori offerte, migliori preventivi subito

642

Upreventivo prestiti da 10.000 euro è il passo fondamentale per analizzare una proposta di finanziamento da parte di un istituto di credito o società finanziaria, avendo l’opportunità di confrontare tassi di interesse, spese e costi correlati al prestito con i preventivi di altre banche. Esistono molti modi per confrontare preventivi prestiti da 10.000 euro: che si tratti di prestito personale, cessione del quinto o altre tipologie di finanziamento, è possibile contare sui simulatori on line che confrontano le migliore offerte del momento, inoltre si può sempre chiedere gratuitamente un preventivo dettagliato ad un istituto contattandolo direttamente attraverso il sito ufficiale e gli altri canali telematici, che verrà inviato in pochi minuti presso la propria casella di posta elettronica.

Preventivo prestiti: a cosa bisogna prestare attenzione?

Quando si chiede un preventivo prestiti da 10.000 euro presso qualsivoglia istituto finanziario, nel documento sono riportate una serie di voci dettagliate che consentono di analizzare la convenienza o meno di quella proposta rispetto alle proprie possibilità economiche. In particolare, quando si va poi a confrontare il preventivo con altre proposte finanziarie sul mercato, sono due gli elementi che contraddistinguono la validità dell’offerta, ovvero:

  • TAN
  • TAEG

Vediamo in dettaglio cosa sono.

Che cos’è il TAN?

Quello che banalmente definiamo in via generica “tasso di interesse” trova nel TAN la sua espressione diretta: questo acronimo infatti

indica il Tasso Annuo Nominale, ovvero il calcolo in valore percentuale dei soldi in più che il beneficiario del prestito dovrà restituire oltre al capitale alla banca o finanziaria che ha elargito la somma.

Quanto più è basso il valore percentuale di questa voce riportata in un preventivo prestiti da 10.000 euro, tanto più il prestito può risultare vantaggioso.

L’importanza del TAEG

Se il TAN è spesso fisso per tutta la durata del finanziamento nelle offerte di prestito personale, la variabile che viene considerata più importante dagli esperti per confrontare i preventivi prestiti da 10.000 euro o qualsiasi altra cifra

risulta essere il TAEG, ossia il Tasso Annuo Effettivo Globale, che rappresenta in valore percentuale l’insieme di tutte le voci di spesa correlate globalmente all’attivazione del finanziamento, come gli oneri fiscali, i costi di commissione ed invio di documentazione al cliente, e via discorrendo.

Come per il TAN, anche il TAEG quanto più è basso tanto più risulta conveniente: ma questa voce è ancora più importante perché ci offre un’idea puntuale di tutte le spese che bisognerà affrontare sottoscrivendo un contratto di finanziamento con quell’istituto di credito.