Preventivo prestiti a Trento: migliori offerte, migliori preventivi subito

813

Richiedere un preventivo prestiti a Trento è il primo passo per trovare l’offerta finanziaria più adeguata alle proprie esigenze. In città e nella provincia limitrofa è possibile recarsi presso diversi istituti di credito, società finanziarie e agenti intermediari locali al fine di richiedere liquidità per i propri progetti di vita. Un preventivo prestiti Trento non solo viene rilasciato gratuitamente, ma non sono richiesti giustificativi di spesa, poiché il prestito personale non è finalizzato ad alcun acquisto pre-concordato. Confrontando i tassi di interesse è facile trovare in maniera rapida l’offerta finanziaria più vantaggiosa e conveniente del momento, usufruendo magari anche di particolari promozioni.

Promozioni e sconti sui tassi di interesse

Molte delle società finanziarie più importanti del settore del credito propongono sconti e promozioni sui tassi di interesse che hanno durata di applicazione limitata, e che permettono di avere un TAN e un TAEG sotto la media nazionale. In particolare

a poter usufruire di questi particolari agi è il prestito on line, che risulta generalmente più conveniente oltre che più veloce nella valutazione della domanda di finanziamento e la successiva erogazione. Esistono poi offerte specifiche per determinate categorie di soggetti, come under 35, coppie, oppure lavoratori dipendenti iscritti a NoiPa o che lavorano in particolari settori pubblici, o ancora i pensionati Inps.

Società finanziarie a Trento

Vediamo adesso un elenco con alcuni dei più importanti enti di credito presenti a Trento e provincia dove poter richiedere preventivi prestito:

  • Compass in Via Ambrosi 1
  • Pitagora in Viale Verona 63
  • Agos Ducato in Via Roberto da Sanseverino 19
  • Fiditalia in Via Fratelli Perini 54
  • La Finanziaria Trentina in Via Mantova 53

La documentazione

Per avviare la fase istruttoria e ottenere il capitale desiderato nel più breve tempo possibile, è necessario consegnare la documentazione prevista per consentire la valutazione da parte dei consulenti della finanziaria. Tale documentazione comprende

  • Documenti personali, ovvero carta di identità e tessera sanitaria (o codice fiscale). Per i cittadini extracomunitari regolarmente residenti sono necessari anche il permesso di soggiorno e il certificato di residenza
  • Documenti di reddito, che prevedono la dichiarazione dei redditi sotto forma di 730 o Modello Unico, le ultime due buste paga per i dipendenti oppure il cedolino della pensione per chi è fuori dal mercato del lavoro
  • Bolletta intestata, va bene una qualsiasi per acqua, luce, gas, telefono o connessione internet

I tempi di attesa variano in genere dalle 48 ore per i prestiti veloci, ai 10-15 giorni per i casi più complessi, in cui è possibile che venga richiesta ulteriore documentazione aggiuntiva.